Il Disturbo d'Ansia Generalizzato (DAG) è una forma clinica dei Disturbi d'Ansia.
Questa Patologia clinica è caratterizzata da un persistente e diffuso stato di preoccupazione e ansia, eccessivo rispetto alle circostanze. si definisce Ansia " Generalizzata" perchè riguarda numerosi eventi o situazioni.
Il contenuto di queste preoccupazioni si estende solitamente a diverse aree tematiche: famiglia, denaro, lavoro e la salute personale.
Le persone con questo disturbo solitamente si descrivono come sensibili o nervose per natura. La tendenza a preoccuparsi è in genere di lunga durata, o almeno della durata di molto mesi.
Il nucleo centrale del disturbo è proprio questa tendenza al rimuginio costante, intendo con rimuginio il pensare a qualcosa insistentemente e in modo quasi ossessivo.
Il Disturbo d'Ansia Generalizzato è piuttosto comune, le indagine epidemiologiche portano a stimare che fino al 3% della popolazione può avere il disturbo nell'arco di dodici mesi.
Chi soffre di questo disturbo per lo più presenta le seguenti caratteristiche:
La Terapia Cognitivo-Comportamentale rappresenta un intervento di prima scelta nel trattamento del Disturbo d’Ansia Generalizzato. Risultati efficaci possono essere ottenuti in meno di tre mesi di trattamento.
G. Andrews - M. Creamer
R. Crino - C. Hunt
L. Lampe - A. Page
"Manuale per chi soffre del Disturbo"
Centro Scientifico Editore