Sono tante le ragioni per le quali ci stiamo rivolgendo verso la consapevolezza, non ultima forse l'intenzione di conservare la nostra salute mentale o di recuperare il senso delle proporzioni o il significato delle cose, o anche solo di tener testa al tremendo stress e alla grande insicurezza del nostro tempo....in effetti limitarsi a sedere e a stare tranquilli per un po' di tempo per proprio conto è un atto di radicale amore..
Jon Kabat Zinn
la Dott.ssa Rinaldi Gaia aderisce all'iniziativa promossa dall'Ordine degli Psicologi relativa ad un supporto psicologico a distanza.
Fiera di poter aiutare soprattutto in questo periodo di emergenza in cui le emozioni vanno normalizzate e gestite alla ricerca di una normalità che va reinventata.
Mi potete trovare anche in questi siti:
La dott.ssa Rinaldi aderisce all'iniziativa proposta dal Consiglio Nazionale dell'Ordine degli Psicologi di fornire un supporto online alla popolazione.
https://plus.google.com/b/117804952378665877449/app/basic/+dottssaRinaldiGaiaPsicologaModena?cbp=1lq3b0q16u74j&sview=25&cid=5&soc-app=115&soc-platform=1
In questo periodo in cui viene richiesto di stare a distanza..in un periodo in cui spesso le emozioni negative prendono il sopravvento..Le parole possono essere quella piccola luce nel buio.. le parole di un professionista della salute mentale che supporta e aiuta a gestire i pensieri negativi....#lopsicoligotiaiuta
Il Disagio Psicologico può essere definito come un problema di natura emotiva, che si manifesta con profonda tensione, preoccupazione e che genera un certo grado di insoddisfazione del vivere e del viversi e che non permette alla persona di poter esplicitare al meglio la propria personalità.
Emozioni disforiche come l'ansia, la paura, l'insicurezza, la non tranquillità, sono risposte a quelle realtà che la persona considera "negative", non volute ma subite, che lo coinvolgono in un equilibrio instabile e precario nell'applicazione della propria modalità creativa di vivere.
La consulenza psicologica è il primo approccio nella relazione d'aiuto psicologico e l'obbiettivo è primariamente quello di specificare e analizzare nella relazione terapeutica il problema insorto.
Qualsiasi sia la soluzione del disagio di cui la persona soffre, essa viene proposta dallo psicologo e non imposta.
Non è grazie al genio ma grazie alla sofferenza, e solo grazie ad essa, che smettiamo di essere una marionetta.
Emil Cioran, Confessioni e Anatemi (1987)
Ciò che dà senso al nostro comportamento è sempre qualcosa che ci è totalmente sconosciuto......
Milan Kundera, "L'insostenibile Leggerezza dell'Essere"